ignovarilthex Logo

La Nostra Storia

Dal sogno di un designer alla realtà di una piattaforma educativa che ispira creativi in tutta Italia

Il Percorso di ignovarilthex

Sei anni di crescita, innovazione e passione per l'educazione nel design 3D

2019

Le Origini di ignovarilthex

Tutto iniziò in un piccolo studio a Milano, dove Matteo Santangelo - allora freelance nel settore gaming - si accorse di una lacuna significativa: troppi aspiranti designer si perdevano tra tutorial superficiali e corsi troppo teorici. La sua visione era semplice ma rivoluzionaria: creare una piattaforma dove teoria e pratica si incontrassero in modo naturale, dove ogni studente potesse sperimentare con progetti reali fin dal primo giorno.

2022

Espansione e Riconoscimento

Il trasferimento nella sede attuale di Monza segnò una svolta importante. Con oltre 2.000 studenti che avevano completato i nostri percorsi, ignovarilthex divenne un punto di riferimento per chi voleva entrare nel mondo del design 3D applicato ai videogiochi. Le collaborazioni con studi di sviluppo italiani iniziarono a moltiplicarsi, creando opportunità concrete di stage e progetti collaborativi per i nostri studenti più meritevoli.

2025

Visione per il Futuro

Oggi ignovarilthex guarda avanti con ambizione. I nostri progetti per i prossimi mesi includono l'introduzione di laboratori specializzati in realtà virtuale e lo sviluppo di partnership internazionali. Ma il nostro obiettivo rimane lo stesso: ogni studente che entra nella nostra comunità deve uscirne con competenze concrete, una rete di contatti professionali e soprattutto la sicurezza di saper affrontare qualsiasi sfida creativa nel settore.

Chi Siamo Davvero

Dietro ogni corso, ogni progetto e ogni successo dei nostri studenti c'è una passione genuina per l'educazione e l'innovazione nel design

Matteo Santangelo, Direttore Creativo di ignovarilthex

Matteo Santangelo

Direttore Creativo e Fondatore

Con oltre dieci anni nel settore del game design, Matteo ha lavorato su progetti per console e mobile prima di dedicarsi completamente all'educazione. La sua filosofia? "Non esistono studenti senza talento, esistono solo approcci didattici che non sanno tirarlo fuori."

Quando non è impegnato a perfezionare i nostri programmi formativi, lo trovate probabilmente a testare l'ultimo indie game uscito o a sperimentare con nuove tecniche di modellazione che poi condividerà con la community.

Apprendimento Pratico

Ogni lezione include progetti concreti. Non crediamo nell'apprendimento passivo - i nostri studenti creano, sperimentano e costruiscono il loro portfolio mentre acquisiscono le competenze.

Community Attiva

La formazione non finisce con l'ultimo modulo. I nostri ex-studenti continuano a collaborare tra loro, condividendo opportunità lavorative e progetti creativi in un network che cresce costantemente.

Innovazione Continua

Il settore del gaming evolve rapidamente, e noi con esso. Aggiorniamo costantemente i nostri contenuti per riflettere le tecnologie emergenti e le richieste del mercato attuale.